Visualizzazione post con etichetta distretto high tech. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta distretto high tech. Mostra tutti i post

giovedì 21 maggio 2009

I «cervelli» di Accent chiedono aiuto al Distretto hi-tech

Articolo pubblicato su "Il Giornale Monza-Brianza"


Articolo pubblicato su "Cronaca di Vimercate"

venerdì 8 maggio 2009

Open letter to Dixet President, Prof. Carlo Castellano

Dear President,

We're writing you on behalf of Genoa Accent spa employees.

You are probably aware of the recent news about the ongoing Accent industrial dispute, as they have been widely covered by the media at these days. Our case aroused notable interest in the media at local, national and international level and it is currently followed by the Regione Liguria work councillor Enrico Vesco.

The company is in serious trouble because of a bad business crisis and it decided to delocalize part of its activities in China (Shanghai) while opening a lay off procedure involving 19 workers out of 73, 7 of them located in the Genoa office, which employs 20 workers.

The company, even after several discussions with the workers representatives (RSU), is not willing to give up the lay-off procedure, though is widely demonstrated that this crisis can be overcome by means of welfare support provisions (short-time working) which would allow to keep the high-tech microelectronics engineers precious asset.

We think that the key to get out of the crisis should be the improvement of competitiveness , result achievable through the welfare support provisions, while the lay-offs would eventually disperse the accumulated know-how which will be necessary for the business restart to come.

So we ask you, as the Dixet Board President, and your next collaborators, knowing your professional interest in the world of microelectronics, to bring action in order to propose a constructive dialogue between the parts as it is now come to a halt after the May 6th meeting in Assolombarda, aiming to find a satisfactory solution to this crisis.

We therefore inform you that a similar letter has been sent by our colleagues from Vimercate to the board of the Brianza High Tech District.

Best regards
RSU Accent Genova

Lettera aperta al Presidente del Dixet, Prof. Carlo Castellano

Egregio Presidente,

Le scriviamo in rappresentanza dei lavoratori della Accent S.p.A. di Genova.

Probabilmente vi saranno note le recenti vicissitudini della vertenza sindacale in corso, apparse sugli organi di informazione in questi giorni. Il nostro caso ha suscitato un notevole interesse nei media a livello locale, nazionale ed internazionale, ed è seguito costantemente dall'Assessore alle politiche attive del lavoro e della occupazione presso la Regione Liguria, Enrico Vesco.

L'azienda si trova in gravi difficoltà a causa di una pessima congiuntura di mercato e perciò ha deciso di delocalizzare parte della attività in Cina (Shanghai) ed aprire una procedura di licenziamento per 19 persone su un totale di 73, di cui 7 nella sede di Genova, nella quale sono occupati un totale di 20 lavoratori.

L'azienda, anche dopo numerose istanze da parte nostra nella veste di rappresentanti della RSU, non intende recedere dal provvedimento annunciato, nonostante si possa ampiamente dimostrare come la congiuntura sia superabile con l'utilizzo di ammortizzatori sociali (contratti di solidarietà) che consentirebbero, tra l'altro, di mantenere il prezioso patrimonio di ingegneri microelettronici high tech.

Noi riteniamo che la chiave per uscire dalla crisi sia quella di migliorare la competitività, risultato che gli ammortizzatori sociali possono aiutare ad ottenere, mentre la mobilità disperderebbe definitivamente il capitale di conoscenze accumulate che sarà viceversa utile per una futura ripresa.

Chiediamo pertanto a lei, nel suo ruolo di Presidente del Consiglio Direttivo di Dixet, e ai suoi piú stretti collaboratori, conoscendo il suo interesse professionale verso il mondo della microelettronica, di attivarsi per riproporre un confronto costruttivo tra le parti attualmente interrotto dopo l'incontro del 6 Maggio presso Assolombarda al fine di agevolare l'individuazione di tutte le possibili soluzioni atte al superamento della crisi.

La informiamo infine che analoga lettera è stata recapitata dai lavoratori della sede di Vimercate ai vertici del Distretto High Tech della Brianza.

Cordiali saluti

RSU Accent Genova

mercoledì 6 maggio 2009

Lettera all'Assessore regionale Enrico Vesco

Gentile Assessore Vesco,

Oggi in Assolombarda si è svolto come previsto l'incontro ufficiale tra Azienda e Rappresentanze Sindacali. Come da sua gentile richiesta ne riassumiamo i contenuti.

La società è rimasta sostanzialmente sulle posizioni con cui le parti si erano congedate nell'ultima riunione nella quale, nonostante le sollecitazioni, non si è nuovamente presentato il nostro Amministratore Delegato Federico Arcelli.

L'unico aspetto su cui l'azienda sembra disposta a trattare è la messa in mobilità di un numero inferiore di lavoratori rispetto ai 19 previsti sulle tre sedi, con un ricorso complementare alla Cassa Integrazione Ordinaria a zero ore per i rimanenti lavoratori presenti nella procedura.

La prossima sede di trattativa sarà quindi il Ministero del Lavoro, in una data ancora da definire, valutabile in 2 settimane circa da oggi. In attesa che il giorno venga deciso ufficialmente, i lavoratori si riuniranno domani per decidere ulteriori azioni di protesta.

Parallelamente, i colleghi di Vimercate stanno prendendo contatti con i vertici del Distretto High-Tech Milano Brianza, di cui è autorevole esponente il nostro azionista Pasquale Pistorio.

Grazie per la sua disponibilità e la sua attenzione alla nostra vicenda.
Cordiali saluti

I Lavoratori di Accent Genova