La riduzione dell’orario settimanale come strumento efficace per le imprese di ogni dimensione. Dal summit di Praga dedicato ai problemi del lavoro arriva il decalogo dell'Unione europea per rispondere alla crisi.
Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post
venerdì 8 maggio 2009
mercoledì 6 maggio 2009
Lettera all'Assessore regionale Enrico Vesco
Gentile Assessore Vesco,
Oggi in Assolombarda si è svolto come previsto l'incontro ufficiale tra Azienda e Rappresentanze Sindacali. Come da sua gentile richiesta ne riassumiamo i contenuti.
La società è rimasta sostanzialmente sulle posizioni con cui le parti si erano congedate nell'ultima riunione nella quale, nonostante le sollecitazioni, non si è nuovamente presentato il nostro Amministratore Delegato Federico Arcelli.
L'unico aspetto su cui l'azienda sembra disposta a trattare è la messa in mobilità di un numero inferiore di lavoratori rispetto ai 19 previsti sulle tre sedi, con un ricorso complementare alla Cassa Integrazione Ordinaria a zero ore per i rimanenti lavoratori presenti nella procedura.
La prossima sede di trattativa sarà quindi il Ministero del Lavoro, in una data ancora da definire, valutabile in 2 settimane circa da oggi. In attesa che il giorno venga deciso ufficialmente, i lavoratori si riuniranno domani per decidere ulteriori azioni di protesta.
Parallelamente, i colleghi di Vimercate stanno prendendo contatti con i vertici del Distretto High-Tech Milano Brianza, di cui è autorevole esponente il nostro azionista Pasquale Pistorio.
Grazie per la sua disponibilità e la sua attenzione alla nostra vicenda.
Cordiali saluti
I Lavoratori di Accent Genova
Oggi in Assolombarda si è svolto come previsto l'incontro ufficiale tra Azienda e Rappresentanze Sindacali. Come da sua gentile richiesta ne riassumiamo i contenuti.
La società è rimasta sostanzialmente sulle posizioni con cui le parti si erano congedate nell'ultima riunione nella quale, nonostante le sollecitazioni, non si è nuovamente presentato il nostro Amministratore Delegato Federico Arcelli.
L'unico aspetto su cui l'azienda sembra disposta a trattare è la messa in mobilità di un numero inferiore di lavoratori rispetto ai 19 previsti sulle tre sedi, con un ricorso complementare alla Cassa Integrazione Ordinaria a zero ore per i rimanenti lavoratori presenti nella procedura.
La prossima sede di trattativa sarà quindi il Ministero del Lavoro, in una data ancora da definire, valutabile in 2 settimane circa da oggi. In attesa che il giorno venga deciso ufficialmente, i lavoratori si riuniranno domani per decidere ulteriori azioni di protesta.
Parallelamente, i colleghi di Vimercate stanno prendendo contatti con i vertici del Distretto High-Tech Milano Brianza, di cui è autorevole esponente il nostro azionista Pasquale Pistorio.
Grazie per la sua disponibilità e la sua attenzione alla nostra vicenda.
Cordiali saluti
I Lavoratori di Accent Genova
Etichette:
accent,
assolombarda,
cassa integrazione,
distretto high tech,
federico arcelli,
lavoro,
milano brianza,
ministero,
mobilita,
pistorio,
Vesco
Iscriviti a:
Post (Atom)