Ecco intanto alcune immagini del nostro presidio .... grazie a tutti per la partecipazione.
Preparativi ....
Non solo lotta dura ...
Il Rappresentante Sindacale Stefano Nervi davanti ai microfoni RAI
Bruno Manganaro (FIOM) e Lorenzo Rizzo (FIM)
La nostra squadra vincente ....
Bravi!!!!
RispondiEliminaBravi.Era ora. Una idea: e mandare via i managers per far quadrare i conti?
RispondiEliminaEh quello sarebbe il massimo .... Certo se avessero anche loro la disponibilità che pare i dipendenti abbiano a ridursi lo stipendio allora si che i conti quadrerebbero davvero. Invece a quanto pare ci si limita alle soluzioni più facili: licenziare per poi andare a fare le stesse operazioni becere in altri lidi .... a fare il manager così sono proprio capaci tutti.
RispondiEliminaAccent sta diventando l'emblema di un indotto a valore aggiunto che viene spazzato via senza troppi scrupoli, ma quando la crisi lascerà spazio alla rirpesa del mercato dove andrà la grande industria senza l'indotto? Come conterrà i costi? Come gestirà la flessibilità per essere competitiva in ambito internazionale? Salviamo le PMI come Accent dal tracollo perché al dramma personale e familiare dei più che perderanno lavoro si aggiugerà una crisi permanente, dai contorni indefiniti ma dai risvolti assolutamente negativi. Ai colleghi di Accent: teniamo duro e aiutiamo l'azienda a salvarsi e a salvarci.
RispondiEliminaUna cosa che i dipendenti accent stanno dimostrando in questo momento è che tengono veramente ad un'azienda che hanno contribuito a far crescere con il loro impegno e la loro professionalità. Certamente essere spazzati via da una dirigenza impersonale e passeggera che non sa nulla del passato e non ha a cuore il futuro della Accent è un calice amaro da buttare giù ....
RispondiElimina